Prodotti e servizi

Vendere un’auto incidentata: ecco qualche consiglio su com fare 

Se avete subito un incidente d’auto, può essere che la vettura sia rimasta più o meno danneggiata dallo scontro, a volte in modo irreparabile o molto grave.

In qualche caso, soprattutto se i danni non sono di lieve entità e se la vettura è abbastanza vecchia o malmessa, ci si può domandare se valga la pena oppure no procedere alla riparazione, dato che talora i costi per riparare la vettura possono anche superare il suo attuale valore di mercato. Fortunatamente, ci sono delle aziende che si occupano della valutazione e dell’acquisto di una auto incidentata, e che possono essere una soluzione valida in tutti i casi in cui una persona ha bisogno di vendere una vettura rovinata da alcuni incidenti. In questi casi è possibile, quindi, far riferimento a delle aziende del settore (ma in alcuni casi anche concessionarie o compro auto usate che acquistano anche vetture incidentate) che possono comprare velocemente la vettura, spesso pagando in contanti.

La vendita di una auto incidentata è una soluzione che spesso permette di liberarsi di una vettura con scarso valore di mercato. Dal canto loro, le aziende che acquistano le vetture che hanno subito incidenti hanno diversi vantaggi: possono rottamarle, o ripararle a costi concorrenziali e rimetterle in vendita, o ancora usarle per ottenere pezzi di ricambio.

Se quindi avete un’auto incidentata e state considerando l’idea di venderla ed ottenere un gruzzoletto di denaro, vogliamo darvi qualche consiglio su come agire, a chi rivolgervi per la vendita di una auto incidentata e come evitare anche le truffe che, come in ogni settore, sono presenti anche in queste ipotesi. Infatti sia privati che aziende possono essere interessati all’acquisto di una vettura usata, ma bisogna fare attenzione a evitare truffi e raggiri che, come in ogni campo, anche qui non mancano. Vediamo quindi a chi rivolgersi per vendere in massima sicurezza un’auto incidentata.

 Chi compra un’auto incidentata? Ecco a chi rivolgersi

La prima cosa da sapere è: chi comprerebbe un’auto incidentata? Ci sono diversi soggetti che possono essere validi interlocutori, quando si tratta di vendere un’auto incidentata: ad esempio, privati ed aziende.

Un privato potrebbe avere interesse nell’acquistare una auto incidentata perché vuole ripararla a basso costo o usarla per i pezzi di ricambio. In questo caso è bene comunque fare attenzione, perché il privato dovrebbe darvi tutti i riferimenti ad esempio il codice fiscale del privato e la documentazione per il passaggio di proprietà (che è necessario anche se si tratta di auto incidentata). Attenzione ai pagamenti: i contanti possono essere un mezzo poco sicuro, e quindi è meglio avere un assegno (da verificare prima all’incasso).

L’altra soluzione è quella di affidarsi a delle aziende specializzate nel settore che si dedicano all’acquisto di auto incidentate. Possono essere concessionarie ma anche siti e aziende che specificamente acquistano solo vetture che hanno subito incidenti. In questo caso la quotazione sarà di mercato, ma la vendita potrà essere sicuramente più garantita, se siete attenti a verificare le credenziali della controparte prima di procedere (magari anche con una veloce ricerca su internet).

Vi consigliamo sempre di fare riferimento a dei soggetti specializzati nel settore, quindi che abbiano esperienza nell’acquisto di auto incidentata, il che funge anche da garanzia alla qualità e sicurezza della vendita, come siti specializzati come il noto autosinistrate.com.

Insomma come abbiamo visto, vendere un’auto incidentata è possibile perchè ci sono diversi soggetti interessati all’acquisto di vetture di questo tipo. L’importante è cercare di fare attenzione durante la transazione, rivolgersi a soggetti specializzati per evitare truffe e raggiri, e non avere troppa fretta di vendere l’auto incidentata per capire al meglio che cosa offre il mercato.