Possibile che il Ripple sia la criptovaluta del Futuro? Questo sicuramente non possiamo saperlo al 100%, ma possiamo fornirvi alcuni spunti che potrebbero soddisfare la vostra curiosità, e anche farvi guadagnare svariate quantità di fondi. Continua a leggere per saperne di più.
Molte persone associano il Ripple a domande molto pratiche: la più gettonata è “Come comprare il Ripple senza commissioni?”. Molto semplice: grazie a piattaforme di trading online CFD come eToro, IQ Option o 24option.
Grazie ai contratti per differenza è infatti possibile entrare all’interno delle crittomonete a zero commissioni. Un’opportunità da non farsi scappare assolutamente. Ma torniamo al Ripple e alla sua storia.
Ripple: la sua storia
La storia del Ripple è recentissima, proprio come per tutte le altre criptovalute (le più antiche sono il Bitcoin ed il Litecoin).
Questa crittomoneta venne progettata per la primissima volta nella storia come un metodo all-in-on per creare transazioni in tempo reale all’interno delle banche (i cosiddetti bonifici bancari).
Oggi, il Ripple è molto utilizzato. Moltissimo. Svariate banche hanno iniziato ad adottarlo in praticamente tutto il mondo, consentendo dunque la possibilità di inviare denaro in tutto il mondo con commissioni estremamente più economiche rispetto ad esempio il Bitcoin.
Come moltissimi di voi sapranno, il Bitcoin ad esempio, necessità di un’attesa (a volte snervante) per portare a completamento una transazione. I trasferimenti fatti invece con il Ripple (XRP) sono virtualmente istantanei, e quindi con nessuna necessità di conferma.
Obiettivi CryptoMoneta Ripple
Il concetto iniziale del Ripple, si basa principalmente su un libro mastro distribuito che richiede essenzialmente svariate parti (i vari nodi del network, che possono essere essenzialmente anche creati privatamente in casa).
I trasferimenti di Ripple sono virtualmente istantanei, con nessuna necessità di conferma.
Ripple è la criptovaluta che viene utilizzata per tutte le transazioni che vengono fatte all’interno del sistema RippleNet. Questa criptovaluta venne progettata per ridurre i costi e le tempistiche per effettuare pagamenti veri e propri. Ci vogliono soltanto quattro secondi al Ripplenet system per effettuare una transazione.
Quando compari dunque questo con i due minuti che ci vogliono per trasferire gli Ethereum, oppure i 60 minuti necessari al Bitcoin, oppure addirittura i 5 giorni che sono necessari per fare un bonifico attraverso i classici sistemi bancari mondiali.
A differenza di Bitcoin, Ripple XRP non è mai stato creato per essere utilizzato per pagare beni e servizi. Inoltre, il sistema RippleNet non è stato progettato per rappresentare una minaccia per l’ecosistema Bitcoin. Invece, RippleNet è considerato un concorrente del 21 ° secolo per i sistemi bancari legacy come SWIFT. La cosa interessante di RippleNet è che può elaborare con facilità 1.500 transazioni al secondo. Ha persino il potenziale di scalare proporzioni al livello VISA di 50.000 transazioni al secondo.
Come funziona il Ripple?
Si dice che il sistema di pagamento di RippleNet potrebbe realizzare oltre 1,6 miliardi di dollari di risparmi per le istituzioni finanziarie di tutto il mondo. Esistono tre tipi di soluzioni di transazione disponibili per aziende, banche e altre istituzioni finanziarie attraverso RippleNet:
– xCurrent
La soluzione di elaborazione dei pagamenti più avanzata di RippleNet; è già stata sperimentata con le principali banche centrali tra cui la Federal Reserve statunitense e l’Autorità monetaria di Singapore. Ha il potenziale per sostituire il sistema SWIFT esistente per l’elaborazione delle transazioni in tempo reale.
– xRapid
Progettato per fornire la fonte della liquidità XRP, xRapid ha come obiettivo quello di minimizzare i costi di liquidità delle transazioni transfrontaliere.
– xVia
Destinato alle aziende B2B e ai fornitori di pagamenti che desiderano inviare pagamenti su una varietà di reti utilizzando un’interfaccia standardizzata. Mentre questa soluzione è la meno sviluppata delle tre, xVia ha il potenziale per rivoluzionare il processo di pagamento per i marchi considerati mittenti di pagamenti ad altissimo volume.
La criptovaluta di Ripple XRP è progettata per funzionare come una valuta ponte attraverso il suo sistema RippleNet ad altre valute legali. È costruito per non discriminare tra una valuta fiat o criptovaluta e un altro, creando un processo privo di attrito per le valute da scambiare in tempo reale.