Alcune persone scelgono di trasferirsi a Rimini in quanto, nonostante una piccola città per dimensioni rispetto a Milano, Roma o Napoli, è una metropoli per apertura mentale.
Siccome zona di mare, i riminesi sono abituati ad accogliere lo straniero e fanno proprio, tutto ciò che è di tendenza.
Al di là degli “sport tradizionali”(calcio, tennis, danza, basket, atletica), gli abitanti di Rimini, giovani o adulti, possono scegliere tra una vasta gamma di attività sportive.
Attività acquatiche
Sicuramente se ami il mare puoi divertirti con corsi di
- Canoa e Kayak
- Surf e Kite
- Barca a vela
- Diving
Nuoto sincronizzato
L’associazione Rinascita offre corsi di Nuoto sincronizzato sia per adulti, che per ragazzi.
Il Syncro combina la danza al nuoto, il nuoto alla musica.
Bisogna avere capacità natatorie, e il loro motto è:
“Sii proprio come una papera”,
Calma sulla superficie dell’acqua e sotto sempre con le zampe in movimento.
Le ragazze e bambine si esibiscono in squadra, anche a livello competitivo, ma per tutti a fine anno uno spettacolo per esibirsi.
Paddleboard (stand up paddle- sup)
Di ultima tendenza, tali corsi sono realizzati al centro nautico Bagno 8 o al Bagno 78; e nei vari bagni si possono noleggiare le tavole gonfiabili (meno rischiose in caso di cadute e urti) e vengono date alcune indicazioni di approccio.
Il Paddleboard, di origine hawaiana, è uno sport ripreso dai surfisti che possono utilizzare la tavola non solo nelle acque con onde ma pagaiare in acque ferme.
I neofiti si sono appassionati in quanto con le tavole moderne possono imparare e divertirsi presto e beneficiare di un allenamento fisico: lavoro di equilibrio e allo stesso tempo, grazie alla pagaia, un lavoro di spalle e schiena.
Golf
Nell’entroterra di Rimini, sulle sue belle colline c’è il golf.
Anche se definito molto spesso un gioco, il golf è uno sport olimpico:di origine Scozzese sei primi del “900.
Si pratica su un campo aperto con obiettivo di mandare la palla in buca con minor numero possibili di tiri effettuati tramite i bastoni (che possono essere di ferro o legno).
Nelle vicinanze di Rimini è possibile praticarlo o al Riviera Resort Club in San Giovanni in Marignano o presso Rimini Verucchio Golf Club, entrambi campi da 18 buche.
Equitazione
In collina ci sono diversi maneggi, o pensioni per cavalli e pony.
L’Ippogrifo si distingue in quanto è un’associazione dilettantistico- sportivo che offre ai più piccoli l’attività Cavalgiocare: i giovani imparano a conoscere i cavalli e ad entrare in relazione con loro.
Gli adulti e i bambini, poi, possono fare passeggiate a cavallo o prendere lezioni federali (anche per preparazione all’agonismo) presso il Centro Ippico Riminese o Centro Ippico La Coccinella.
Scherma
Il Circolo della Spada, nasce nel 1949, dall’esperienza di 3 campioni nazionali ed olimpici. Ora trova la sua sede presso il PalaSport Flaminio dove si possono trovare 3 pedane dove praticare scherma.
Ci sono corsi dai 6 anni in su, sia per persone abili che disabili.
Corsi amatoriali o agonistici (olimpici e paralimpici)
La scherma è una pratica sportiva per addestrare con diverse tecniche una persona ad utilizzare/difendersi con un arma (fioretto, spada o sciabola).
Arrampicata
Nel 2018 l’associazione Wave Rock inaugura la nuova sala d’arrampicata:
- oltre 500 mq
- 80 boulder (percorsi con sassi artificiali) tracciati
- 11 catene
- attrezzi per allenamento
Ci sono
- corsi di avviamento per adulti
- attività di gioco- arrampicata per bambini e ragazzi
- attività di sport adattato per bambini e ragazzi diversamente abili
- uscite in roccia in collaborazione con il Club Alpino
- gruppi agonistici con i ragazzi del FASI ( Federazione Arrampicata Sportiva Italiana)
Tutto sotto i vigili occhi e con l’aiuto degli istruttori che sono laureati in scienze motorie.
Rimini è anche divertimento non sportivo: offre eventi, locali e parchi tematici, ecco qui una lista completa.