Il Foggia Calcio è attualmente una tra le squadre più interessanti presenti nel campionato di Lega Pro girone C ma vediamo di conoscere per filo e per segno questa squadra
Quando si parla del Foggia Calcio bisogna tenere presente che si sta prendendo in esame una squadra con un blasone molto importante che dopo alterne vicende, molto spesso non dovute ai giocatori, è tornato ad ottenere un ruolo preminente nel campionato di Lega Pro ora ma ha le carte giuste per arrivare ad ottenere importanti risultati quest’anno ma anche nel prossimo futuro. In questo articolo faremo un salto nel passato per scoprire la sua storia per poi analizzare punto per punto tutti gli elementi che caratterizzano attualmente questa squadra.
La storia del Foggia Calcio
Come si sa, la storia dei Satanelli, uno dei simboli di questa squadra, ha visto dei periodi eccellenti ad altri a dir poco terribili ma nonostante tutto i dauni sono riusciti a rialzarsi fino a tornare in Lega Pro ed offrire delle importanti prestazioni in grado di sviluppare dell’ottimo calcio. Il momento più importante di questa squadra sono stati i primi anni dei novanta quando allenava Zdenek Zeman. Le migliori stagioni ottenuta da questa squadra furono la 1991-1992 ed in particolare la 1993-1994 quando i pugliesi arrivarono vicino alla qualificazione della Coppa Uefa, l’attuale Europa League. Nel 2003-2004 il Foggia fallì ma riuscì a rinascere col nome storico di Unione Sportiva Foggia le difficoltà non erano ancora finite con stipendi non pagati, nuovo cambio dirigenziale ed un nuovo fallimento. Da quel momento in poi i pugliesi si sono ripresi fino ad ottenere la vittoria della Coppa Italia Lega C nella stagione 2006/2007 e successivamente nel 2015/2016 La Coppa Italia Lega Pro.
Le prestazioni dei giocatori e del Foggia in questa parte della stagione 2016/2017
Nel 2016/2017 il Foggia Calcio ha deciso di mettere in piedi una squadra altamente competitiva con giocatori già collaudati ed altri nuovi. Il Foggia in questa stagione sta ottenendo degli ottimi risultati posizionandosi al quarto posto, valevole per i Play Off, a soli tre punti dal terzetto composto da Lecce, Juve Stabia e Matera a ventiquattro. E ben ditaccato dal Cosenza e dal Virtus Francavilla che con i loro trentatre punti guardano da lontano i dauni. Questa squadra ha giocato undici partite a casa ottenendo otto vittorie, due pareggi ed una sconfitta mentre nei suoi dieci incontri in trasferta ha ottenuto quattro vittorie, cinque pareggi ed una sconfitta. Il giocatore che ha segnato di più in questa parte della stagione è il ventottenne attaccante Vincenzo Sarno con otto reti all’attivo realizzate in diciotto presenze segue Fabio Mazzeo con sei reti ed undici presenze chiudono Stefano Padovan e Giuseppe Sicurella con tre reti. Le altre reti sono state realizzate da Angel Miguel e Cristian Agnelli due reti mentre una rete è stata realizzata da Angelo Mariano, Giuseppe Loiacono, Matteo Rubin, Tommaso Coletti, Alberto Gerbo, Marti Riverola, Antonio Vacca, Cosimo Chirico ed Antonio Letizia.
Il Foggia Calcio ed il futuro
Nessuno può dire con certezza cosa accadrà nel futuro ma è sicuro che una squadra molto ben curata come il Foggia Calcio è destinata ancora a grandi imprese.