Turismo

Le spiagge di Cefalù, in Sicilia

Ecco le 4 Spiagge imperdibili

La cittadina di Cefalù sorge ai piedi di un promontorio roccioso in provincia di Palermo e conserva i tratti tipicamente medioevali.
Quest’ultima è sorta intorno al Duomo, voluto da Ruggiero II, ed è una delle più rinomate e frequentate mete turistiche della regione, per i suoi luoghi e la meraviglia delle spiagge tra le più belle della Sicilia Occidentale.
Si passa da zone di sabbia finissima, a punti di roccia frastagliata ad arenili di ghiaia, il tutto bagnato da un mare cristallino.
Nel 2018 Cefalù ha ottenuto la Bandiera Verde per le sue spiagge, quasi tutte a misura di bambino. Per quanto riguarda invece i disabili, le spiagge principali del luogo, come al Spiaggia di Mazzaforno o il Lido di Cefalù, sono attrezzate per la loro accoglienza.
Ora non ci resta che scoprire alcune delle più belle spiagge e baie di Cefalù, tra private e spiagge libere e lo facciamo con i consigli degli amici di infocefalu.com, il portale turistico di riferimento della cittadina siciliana.

Spiaggia Mazzaforno, spiaggette per tutti i gusti

La Spiaggia di Mazzaforno, situata a circa 3 chilometri da Cefalù nella omonima località, è una piccola baia fatta di calette e spiagge che si alternano, circondata da una rigogliosa vegetazione.
I fondali sono sia sabbiosi che rocciosi.
La spiaggia principale è attrezzata con lidi privati di proprietà di villaggi ed hotel nelle vicinanze, e grazie alla sua conformazione è adatta anche a famiglie con bambini piccoli.
La seconda spiaggia, più difficile da raggiungere, è totalmente sabbiosa e completamente libera, quindi meno frequentata, qui l’accesso al mare è più difficoltoso perciò è consigliata ad adulti nuotatori. Il mare è ovunque trasparente e suggestivo.

Spiaggia Sant’Ambrogio, un piccolo gioiello fuori dal caos del turismo

La Spiaggia di Sant’Ambrogio è grande e di sabbia mista a sassi e ghiaino, il mare è veramente cristallino, con fondali adatti anche ai bambini.
La spiaggia è molto lunga e si gode di un panorama su Cefalù e su tutta la baia, unico.
Il luogo è fuori dalle zone più conosciute, quindi meno battuto dalla massa dei turisti, ideale per chi ama la tranquillità.
Dista circa 6 chilometri dal centro di Cefalù e si raggiunge con la statale direzione Messina, seguendo le indicazioni dedicate.

Torre Caldura, un paesaggio mozzafiato e una spiaggia da non perdere

Torre Caldura è situata sul promontorio omonimo che domina la città di Cefalù.
Di questa antica torre di avvistamento restano oggi solo i ruderi ma il punto in cui è collocata è uno dei più suggestivi del borgo, a picco sul mare e su un paesaggio naturale mozzafiato.
Ai piedi della torre e del promontorio si apre una delle spiagge più conosciute di Cefalù, Spiaggia Caldura, situata a soli 20 minuti a piedi dal centro storico.
La spiaggia è attrezzata per il noleggio di ombrelloni e lettini e ci sono chioschi per mangiare.

Faraglioni di Cefalù, la spiaggia che è un piccolo angolo di Paradiso

I faraglioni di Cefalù sono visibili dalla Spiaggia dei Settefrati, che si trova nell’omonima frazione. La Spiaggia è di sabbia dorata ed è situata in una baia immersa nel verde, con numerose rocce affioranti dal mare, tra cui appunto i faraglioni.
Il mare è cristallino e trasparente, le acque particolarmente calde, con fondali profondi e ricchi di pesci, adatti agli amanti dello snorkeling.
La zona è anche molto ventilata, per questo frequentata spesso dai surfisti, ma il vento può essere anche forte e per questo la permanenza in alcune giornate può risultare difficile.
L’accesso al mare non è molto semplice, tranne che in un punto, gli scogli affioranti sul bagnasciuga sono lunghi, piatti e scivolosissimi, quindi il luogo non è molto adatto ai bambini piccoli.
La Spiaggia dei Settefrati si raggiunge da un sentiero impegnativo e poco tenuto, spesso scivoloso e ripido, per questo motivo il luogo non è molto frequentato e quindi è ideale per godere di un piccolo angolo di Paradiso a contatto con la natura.
La baia non è attrezzata per noleggio di lettini e ombrelloni.